Info

La grande bellezza vuole essere una vetrina, un almanacco, un campionario.
Del Nostro Cinema spesso accusato, amorevolmente compatito, il più delle volte ignorato, per la voglia matta, tipicamente italiana, di sentirsi sempre un gradino più in basso, di togliersi il cappello di fronte allo straniero, all’esotico; perché altrove c’è sempre di meglio e sotto i nostri piedi crediamo sempre di avere terra brulla; perché si crede che il meglio sia sempre già irrimediabilmente passato e quella in cui viviamo è una perenne situazione di crisi.

Il popolo più “naturalmente cinematografico” ha prodotto e continua a produrre autori, cineasti, tecnici, attori tra i migliori al mondo, val la pena dedicargli uno spazio esclusivo, senza pretese di completezza, ma quanto più inteso ad operare una selezione, fornire una guida, obiettiva, personale ma sopratutto, mi auguro, interessante.
L’ambizione è di incuriosire, il desiderio quello di permettere di approfondire.

Il riferimento al film di Sorrentino non è un omaggio, vuole bensì affidargli il simbolo, di ciò che possiamo, sappiamo e non sappiamo fare col mezzo cinematografico in Italia.
Suo è il merito se ho intrapreso quest’opera di ricerca, mia e di chi vorrà seguirmi, della grande bellezza che abbiamo prodotto e continuiamo a produrre ogni anno, senza ostinarsi a cercare il marcio, scegliendo piuttosto il buono.

Cercherò di seguire due strade: esplorare il lavoro di singoli autori, in attività o facenti parte della storia del nostro cinema, e lavorare su specifiche tematiche attraverso la sezione “Speciali”.

Chiunque voglia può collaborare con recensioni, critiche, contributi e commenti. La molteplicità di voci e punti di vista non è, su fenomeni così ampi, che sinonimo di ricchezza.
Spero con ciò di offrire uno spazio agile, chiaro ma sopratutto utile!

temp (1)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...